Lo studio e i tuoi clienti hanno una soluzione per qualsiasi esigenza.
Per gestire le fatture elettroniche – creazione, invio, ricezione e conservazione – e per farlo nel modo più efficace puoi dotare lo studio e i tuoi clienti dei nostri software e servizi dedicati.
Sono pensati per rendere semplice il modello operativo "digitale" che il tuo studio e i clienti – dalla partita IVA individuale alla PMI – devono mettere in pratica, garantendo alla professione di commercialista un ruolo centrale in questo nuovo processo.
Una delle caratteristiche fondamentali del sistema di fatturazione elettronica è che le e-fatture vanno inviate e si ricevono mediante il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Per fare questo ti mettiamo a disposizione un canale telematico dedicato – IntegraSdI – che permette di gestire la trasmissione e la ricezione delle fatture elettroniche, effettuando in automatico anche la conservazione a norma.
Su DK Link – piattaforma web di collaborazione tra lo studio e i tuoi clienti – è quindi possibile visualizzare un cruscotto di monitoraggio delle fatture elettroniche di vendita e di quelle di acquisto.
In base alla tipologia del cliente, alla sua propensione e competenza, agli strumenti che utilizza o potrebbe adottare, sei in grado di proporre diverse soluzioni.
Che si tratti di una partita IVA individuale, di una micro impresa o di un’azienda più strutturata hai sempre a disposizione dei software e dei servizi di fatturazione elettronica adatti alle specifiche esigenze.
Le fatture elettroniche non sono soltanto dei clienti ma ci sono anche quelle dello studio. In questo caso la soluzione è il software per le parcelle.
La fatturazione elettronica è un esempio della collaborazione tra lo studio e i tuoi clienti, che si realizza nell’uso di strumenti integrati e che può portare significativi vantaggi operativi.
Tutto questo è reso possibile dalla condivisione tra professionisti e personale di studio da un lato, clienti aziende o partite IVA dall’altro di un’unica piattaforma software, DK SET, che grazie a funzioni, moduli e servizi dedicati permette di lavorare in un ambiente comune, scambiando dati, documenti e informazioni.