Modelli ministeriali: comprende e gestisce i modelli 730, 770 (semplificato e ordinario), Consolidato nazionale e mondiale, Comunicazione beni d’impresa, Comunicazione dati Iva, Comunicazione operazioni con paesi Black list, Irap, Iva, Iva Crediti trimestrali, Studi di settore e parametri, Unico Enti Non Commerciali, Unico Persone Fisiche, Unico Società di Capitali, Unico Società di Persone.
Importazione dei dati dai software DATEV KOINOS: rende disponibile una funzione che estrae i dati dagli archivi di altri programmi DATEV KOINOS – Contabilità, Bilancio, Compensi a terzi e certificazioni, Immobili, Simulazione fiscale – ed elabora questi dati in modo da compilare automaticamente i corrispondenti quadri e modelli.
Importazione dei dati dal modello dell’anno precedente o dal file telematico: consente di recuperare i dati dal modello dell’anno precedente, se già elaborato con il software DATEV KOINOS, o dalla fornitura telematica, se la dichiarazione è stata predisposta con un altro programma.
Funzioni di compilazione: fornisce una serie di utilities che aiutano e guidano l'utente nella compilazione delle dichiarazioni. Ad esempio: visualizza i campi con colori diversi a seconda della tipologia (campi di input, campi calcolati, campi con valori forzati o errati). Rende disponibili delle tabelle di calcolo e dei quadri di servizio. Consente di interrogare la scheda contabile direttamente dal modello, di visualizzare il dettaglio dei dati riportati dalla contabilità o dal bilancio, di utilizzare dei fogli Excel collegati, di consultare le istruzioni ministeriali relative al quadro in elaborazione.
Funzioni di controllo: fornisce una serie di utilities che rilevano automaticamente i dati errati o incongrui. Consente di effettuare il controllo telematico senza la necessità di generare la fornitura.
Bozza della dichiarazione: gestisce la bozza della dichiarazione, che si può quindi rendere definitiva.
Anteprima di stampa: consente di visualizzare, in fase di compilazione delle dichiarazioni, l'anteprima di stampa del modello ministeriale.
Stampe e altri output: consente di effettuare la stampa di tutti i modelli e di esportare le stampe in diversi formati di file (PDF, Excel, Word). Questi file si possono archiviare automaticamente utilizzando il modulo software Gestione documenti, inviare via e-mail, pubblicare su un sito web utilizzando il modulo software Web documenti.
Versamenti e deleghe: consente di effettuare una simulazione dei versamenti e, contestualmente o successivamente, di generare ed esportare le deleghe nel modulo software Versamenti e compensazioni – che è compreso nella soluzione Dichiarativi e in cui sono gestiti i debiti e i crediti, le deleghe di pagamento, le compensazioni, i ravvedimenti operosi.
Forniture telematiche: genera i file telematici delle dichiarazioni e si integra con il modulo software Telematico e modelli per gestire in modo completo e automatico le forniture (controlli di conformità, invii e ricevute) senza la necessità di usare direttamente il software Entratel.
Immobili: gestisce attraverso il modulo software Immobili – che è compreso nella soluzione Dichiarativi – i dati dei fabbricati e dei terreni, consentendo di determinare il reddito degli immobili sia ai fini delle imposte dirette sia per il calcolo dell'IMU.
Simulazione del calcolo delle imposte: consente di determinare, in modo preventivo e presunto, attraverso il modulo software Simulazione fiscale – che è compreso nella soluzione Dichiarativi – le imposte correnti, anticipate e differite per le società di capitali.
Leasing: consente attraverso il modulo software Leasing – che è compreso nella soluzione Dichiarativi – la gestione dei contratti di leasing, quantificando i valori da riportare nei quadri reddituali, nel modello IRAP, negli studi di settore, nel prospetto di calcolo dell’operatività e nella nota integrativa del bilancio.