Antiriciclaggio Visualizza ingrandito

Antiriciclaggio

Il software DATEV KOINOS per adempiere agli obblighi cui sono tenuti i professionisti in materia di antiriciclaggio.
  • Gestione di tutti gli adempimenti in materia di antiriciclaggio
  • Adeguata verifica e identificazione della clientela
  • Valutazione del rischio
  • Registrazione delle prestazioni nell’Archivio Unico Informatico
  • Comunicazione delle violazioni all’uso del contante
  • Segnalazione delle operazioni sospette
  • Integrazione con tutti i software DATEV KOINOS

Maggiori dettagli

Antiriciclaggio

Dettagli

Antiriciclaggio è il software DATEV KOINOS per adempiere agli obblighi cui sono tenuti i professionisti in materia di antiriciclaggio.
Consente di effettuare l’adeguata verifica della clientela secondo l'approccio basato sul rischio, registrare le prestazioni, gestire l’Archivio Unico Informatico, comunicare le infrazioni riguardanti l’uso del contante, segnalare le operazioni sospette.
Fornisce numerose stampe di utilità e controllo.
E' integrato con tutti gli altri software DATEV KOINOS, con i quali condivide la stessa base dati: un’anagrafica realmente unica.
Impostazione dello studio e dei professionisti: gestisce uno o più archivi per uno o più studi. Consente di impostare facilmente lo studio per il quale generare l’Archivio Unico Informatico, definendo i professionisti che eseguono le prestazioni. I dati possono essere quelli già presenti nell’Anagrafica Nominativi oppure si possono inserire ex novo.
Identificazione della clientela: consente attraverso un’apposita scheda, presente nell’Anagrafica Nominativi, di effettuare l’identificazione del cliente e del titolare effettivo. Nella scheda Identificazione si possono infatti registrare le informazioni relative alla modalità di identificazione e al professionista che l’ha effettuata, il tipo di operazione (secondo la classificazione delle prestazioni normalmente svolte dai professionisti che è prevista dalla normativa), gli estremi del documento, i dati dell’eventuale titolare effettivo.
Valutazione del rischio: elabora i dati relativi ai clienti e alle operazioni al fine di determinarne il rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Restituisce per le prestazioni oggetto di analisi un punteggio che indica il livello di rischio delle stesse e il tipo di adeguata verifica da porre in atto: ordinaria, semplificata o rafforzata.
Adeguata verifica della clientela: consente di predisporre e stampare, in funzione delle diverse modalità secondo cui assolvere l’obbligo, i modelli da utilizzare per l’adeguata verifica: modello ordinario, semplificato o rafforzato. I modelli possono essere compilati in automatico dalla procedura sulla base dell’operazione cui si riferiscono e della relativa registrazione provvisoria nel software, oppure editati manualmente.
Registrazione delle prestazioni: consente di registrare le operazioni che danno luogo agli obblighi in materia di antiriciclaggio, dapprima in modalità provvisoria quindi definitivamente nell’Archivio Unico Informatico.
Gestione dell’Archivio Unico Informatico: consente di rettificare e cancellare le prestazioni registrate (delle quali resta comunque una traccia storica), di aggiornare i dati anagrafici dei soggetti coinvolti, ovvero dei soggetti che a vario titolo sono legati alle prestazioni oggetto di registrazione.
Comunicazione delle violazioni all’uso del contante: genera in automatico, tramite una procedura guidata che utilizza i dati già presenti nel software DATEV KOINOS Contabilità generale e cespiti, le comunicazioni delle violazioni all’uso del contante da trasmettere alle Ragionerie territoriali dello Stato. Infatti, nel programma di contabilità sono disponibili: una funzione che informa l’operatore, in fase di registrazione, nel caso di movimenti di cassa di importo pari o superiore a 1.000 euro; una stampa di controllo delle transazioni in contanti oltresoglia.
Segnalazione delle operazioni sospette: gestisce la predisposizione, in automatico o manuale, di eventuali segnalazioni di operazioni sospette da inviare all’UIF (Unità di Informazione Finanziaria, in precedenza UIC, Ufficio Italiano Cambi). Le segnalazioni possono essere compilate in automatico dalla procedura sulla base dell’operazione cui si riferiscono e della relativa registrazione nel software, oppure editate manualmente.
Pannello di controllo: consente di monitorare in modo costante e immediato, tramite un apposito pannello di controllo, le attività da svolgere per essere in regola con gli obblighi di legge: ad esempio i soggetti da identificare e le registrazioni da archiviare.
Stampe: fornisce numerose stampe di utilità e controllo. Dalle stampe delle registrazioni - filtrabili per cliente, professionista che le ha eseguite o secondo altri parametri - alle stampe di dettaglio della singola operazione, alle stampe dei modelli per l’adeguata verifica della clientela.
Passo dopo passo nell’adempimento degli obblighi antiriciclaggio
Essere guidati nella gestione della normativa antiriciclaggio per lo studio professionale, dall’adeguata verifica della clientela alla registrazione delle prestazioni nell’Archivio Unico Informatico, dalla comunicazione delle violazioni all’uso del contante alla segnalazione delle operazioni sospette.
Tutti i benefici e le comodità dell’integrazione
Condividere la stessa base dati con tutti i programmi DATEV KOINOS, così da poter utilizzare i dati dei professionisti e dei clienti dello studio già presenti nell’Anagrafica Nominativi, e importare dal software di contabilità i dati relativi alle operazioni con utilizzo di denaro contante per importi superiori a 1.000 euro.
DATEV KOINOS rende disponibile una serie completa di servizi e strumenti finalizzati a supportare l’utente in tutte le fasi di utilizzo del software.
A partire dall’avviamento – ovvero l’installazione, l’attivazione e l’eventuale migrazione dei dati da altri programmi – proseguendo con la formazione – dal funzionamento di base alle casistiche particolari – per arrivare all’assistenza operativa.
Sono fondamentali per l’utilizzo del software anche i servizi e gli strumenti di aggiornamento delle procedure, che consentono all’utente di avere a disposizione in modo semplice e puntuale le ultime versioni del software, l’adeguamento alle modifiche normative e le correzioni delle anomalie. Si può aggiornare il software direttamente on-line, senza la necessità di effettuare il download del file eseguibile – che è comunque a disposizione. È possibile eseguire gli aggiornamenti in automatico, programmandone anche l’orario: attraverso questa funzione il software contatta periodicamente il sito DATEV KOINOS per verificare la disponibilità di aggiornamenti e, nel caso, installare la nuova versione, inviando all’utente un’e-mail di notifica.
DATEV KOINOS è una società partecipata da 2 cooperative di professionisti: DATEV eG e KOINOS Scarl.
In coerenza con questa particolare natura societaria, la nostra offerta di prodotti e servizi per gli stessi professionisti è caratterizzata, dal punto di vista commerciale, dal contenimento e dalla trasparenza dei prezzi.
Per l’uso dei nostri software non è richiesto l’acquisto della licenza d’uso ma solo il pagamento di un importo annuo che include:
  • tutti gli aggiornamenti funzionali e normativi – infatti, la gestione degli adempimenti di legge è sempre garantita e compresa nel prezzo;
  • una serie completa di servizi e strumenti di supporto all’utilizzo del software.
I prezzi delle soluzioni DATEV KOINOS sono trasparenti e contenuti ma anche uguali per tutti, a parità di condizioni di utilizzo.